PRODUZIONE
In Sicilia non è stato possibile produrre miele di carrubo a causa delle continue e intense precipitazioni.
In Sardegna le produzioni di miele di corbezzolo hanno avuto un andamento a macchia di leopardo: sono state discrete nelle aree della Gallura e dell’Alta Ogliastra (7-8 kg/alveare), molto variabili ma con medie che nel complesso non hanno raggiunto i 5 kg/alveare nella zona del Sulcis e azzerate a causa delle fioriture in notevole ritardo nell’Oristanese, nel Medio-Campidano e nel Sarrabus.
MERCATO
In linea con l’andamento dei mesi precedenti, le transazioni non sono numerose, con quotazioni ricalcanti quelle dell’ultimo trimestre.
In Piemonte il miele di acacia convenzionale è stato scambiato a 8,80 €/kg (fusto) mentre il biologico a 9,20 €/kg(fusto); in Friuli Venezia Giulia si segnala una transazione a 8,50 €/kg (latta).
Il miele di agrumi convenzionale è stato scambiato in Basilicata al costo di 5,50 €/kg (fusto), il biologico a 6,00 €/kg; in Sardegna una partita di miele di agrumi ha fatto registrare il prezzo di 6,00 €/kg (latta);
Il miele di castagno convenzionale è stato scambiato a 6,20 €/kg (fusto) in Piemonte e ad un prezzo inferiore in Basilicata 5,50 €/kg (fusto); quello ha ottenuto una quotazione di 6,80 €/kg (fusto) in Piemonte e 6,00 €/kg (fusto) in Basilicata.
Un lotto di miele di coriandolo biologico è stato scambiato in Puglia al prezzo di 5,80 €/kg (fusto).
In Sardegna una grossa partita (100 q) di miele di eucalipto è stata scambiata al prezzo di 5,70 €/kg (fusto).
Per il miele di melata i prezzi sono in linea con quelli del mese scorso, con valori oscillanti sui 5,30 €/kg (fusto) per il convenzionale e 5,80 €/kg (fusto) per il biologico.
Per il millefiori sono pervenute transazioni da diverse regioni. Si segnala uno scambio in Abruzzo a quotazione più bassa - 4,50 €/kg (latta) - rispetto al trend di prezzi generalmente ricadenti nella forbice 4,90-5,50 €/kg, con quotazione prevalente 5,50 €/kg.
Si segnalano scambi di miele sulla convenzionale in Campania a prezzi compresi tra 6,10 e 6,30 €/kg (latta).
Per quanto riguarda il polline, sono state rilevate vendite di polline deumidificato convenzionale millefiori in Campania a prezzi compresi nell’intervallo 21,00-23,00 €/kg.
In Piemonte è avvenuta una compravendita di propoli da rete al costo di 110,00 €/kg.
Come fisiologico per la stagione, non sono stati rilevati scambi di sciami e di regine.
Altre informazioni
Gli apicoltori sono alle prese con i trattamenti invernali, per quelli che vogliono effettuare il controllo della varroa utilizzando un farmaco a base di acido ossalico è tempo di monitoraggio della presenza di covata. In moltissimi areali del Nord e del Centro le famiglie si presentano già in blocco di covata mentre al Sud la situazione non è omogenea: alcuni apicoltori provvedono pertanto all’ingabbio invernale delle regine.
Emergenze
Difficile quantificare i danni ma si segnala la perdita di diverse colonie nelle aree tra Piemonte e Liguria a causa delle recenti alluvioni lungo i bacini del Po e del Tanaro.
Prezzi all'ingrosso: miele – sciami – regine, da apicoltura convenzionale
Regione di rilevazione | MILLEFIORI | ACACIA | AGRUMI | CASTAGNO | SULLA | |||||
Min | Max | Min | Max | Min | Max | Min | Max | Min | Max | |
Nord-Ovest | 5,00 | 5,50 | 8,00 | 9,00 | - | - | 6,00 | 6,50 | - | - |
Nord-Est | 5,00 | 5,50 | 8,00 | 9,00 | - | - | - | - | - | - |
Centro | 5,00 | 5,50 | 8,00 | 9,00 | - | - | - | - | - | - |
Sud | 4,50 | 5,50 | 8,00 | 9,00 | 5,50 | 6,50 | 5,50 | 6,00 | 6,00 | 6,50 |
Isole | 5,00 | 5,50 | 8,00 | 9,00 | 5,50 | 6,50 | - | - | 6,00 | 6,50 |
NOTE
Il prezzo del miele (€/kg) è inteso Franco Produttore I.V.A. inclusa.
Il prezzo delle regine (razza ligustica) è inteso I.V.A. esclusa.
Il prezzo degli sciami è inteso I.V.A. esclusa e si riferisce a sciami su 5 telaini (di cui 3 di covata e 2 di scorte).
Il prezzo di propoli e polline è inteso I.V.A inclusa mentre quello della pappa reale I.V.A. esclusa.
L'assenza di rilevazione, su una determinata piazza, significa che sulla stessa non sono state registrate transazioni.