Indagine statistica Honey Cost: primi risultati

Indagine statistica Honey Cost: primi risultati Conoscere i costi di produzione del miele, anzi dei mieli, è molto importante, prima di tutto per una gestione sempre più appropriata e competitiva dell’impresa apistica. Conoscere questo fattore è inoltre significativo per la definizione e attuazione di misure di sostegno al settore, compresa la messa a punto di…

Settembre 2023 – Rilevazione mensile

Settembre 2023 – Rilevazione mensile ANDAMENTO METEOROLOGICO   Il mese di settembre 2023, in Italia, è stato estremamente caldo, mostrando temperature medie sensibilmente superiori alla norma del periodo. In merito alle precipitazioni, esse sono risultate notevolmente scarse, e anche in questo caso dobbiamo considerare il mese eccezionalmente anomalo, riportando in vaste zone della Penisola condizioni di…

Premiazioni 8° Concorso fotografico Andrea Paternoster – “Ape, mieli. Biodiversità con gusto”

Premiazioni 8° Concorso fotografico Andrea Paternoster – “Ape, mieli. Biodiversità con gusto” Grande successo anche quest’anno per il “Concorso Fotografico Andrea Paternoster – Ape, Mieli. Biodiversità con gusto”, con circa 300 foto pervenute per questa 8° edizione, tra quelle inviate direttamente all’Osservatorio e quelle condivise su Instagram tramite l’hashtag #apevita. Osservatorio Nazionale Miele ringrazia tutti…

Video e materiali utilizzati durante i Seminari delle Manifestazioni Apistiche di Settembre 2023

Video e materiali utilizzati durante i Seminari delle Manifestazioni Apistiche di Settembre 2023 Di seguito mettiamo a disposizione le presentazioni utilizzate dai relatori ai seminari organizzati durante le manifestazioni apistiche di settembre 2023, oltre ai video delle dirette streaming per riguardare tutti i seminari. Vi ricordiamo che nella pagina dedicata Convegni e Seminari sono a disposizione…

REPORT MANCATE PRODUZIONI PRIMAVERILI 2023 E STIMA DEL DANNO

Report mancate produzioni primaverili 2023 e stima del danno La situazione di grave difficoltà dell’apicoltura, già segnalata con le ultime rilevazioni mensili eseguite dall’Osservatorio, è evoluta in una vera e propria gravissima situazione di allerta. La mancata produzione di questa primavera ha raggiunto livelli mai sfiorati e ad essa si sono associati altri fattori negativi…