Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro 2023 – Grandi Mieli d’Italia”

Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro 2023 – Grandi Mieli d’Italia” 43a edizione del Concorso per la selezione dei migliori Mieli di produzione nazionale     CONCORSO “TRE GOCCE D’ORO – GRANDI MIELI D’ITALIA”     L’Osservatorio Nazionale Miele, unitamente agli altri Enti del Comitato Organizzatore, indice la 43° edizione del Concorso per la selezione dei migliori…

22 maggio 2023 – Giornata mondiale della Biodiversità

22 maggio 2023 – Giornata mondiale della Biodiversità   La giornata mondiale della biodiversità è stata istituita dall’ONU per ricordare l’adozione della Convenzione per la Diversità Biologica, avvenuta il 22 maggio 1992, con l’obiettivo di aumentare la comprensione e la consapevolezza dei problemi legati alla biodiversità. Il tema della giornata mondiale della biodiversità 2023 è…

20 maggio 2023 – Giornata mondiale dell’ape

20 maggio 2023 – Giornata mondiale dell’ape La giornata mondiale dell’ape è stata istituita dall’ONU nel 2017, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici sull’importanza di questi insetti, fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi e per la sicurezza alimentare della nostra e di altre specie. Il tema della giornata mondiale dell’ape quest’anno è…

8° Concorso fotografico Andrea Paternoster – Ape, mieli. Biodiversità con gusto

8° Concorso fotografico Andrea Paternoster – Ape, mieli. Biodiversità con gusto Torna anche quest’anno il concorso fotografico indetto dall’Osservatorio Andrea Paternoster Ape, mieli, Biodiversità con gusto Il tema proposto per l’edizione 2023 è “Dalla primavera la stagione delle api, la stagione della vita”. La primavera, pur con tutte le sue variabili ed anomalie che a…

Pubblicata la versione aggiornata del documento “Tossicità delle sostanze attive impiegate in agricoltura e in alcuni biocidi nei confronti delle api e loro persistenza nell’ambiente”

Pubblicata la versione aggiornata del documento “Tossicità delle sostanze attive impiegate in agricoltura e in alcuni biocidi nei confronti delle api e loro persistenza nell’ambiente” IL TAVOLO DELL’INTESA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE AGRICOLE E LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI, COORDINATO DALL’OSSERVATORIO, HA APPROVATO IL DOCUMENTO, ELABORATO DALL’OSSERVATORIO, CHE RIPORTA LA TOSSICITÀ DELLE DIVERSE SOSTANZE IMPIEGATE…

REPORT MIELE: ANDAMENTO PRODUTTIVO E DI MERCATO STAGIONE 2022

Pubblicato il report MIELE: ANDAMENTO PRODUTTIVO E DI MERCATO PER LA STAGIONE 2022 Nonostante l’impatto negativo dei fenomeni meteo di inizio primavera e soprattutto nonostante la siccità estiva, la produzione nazionale torna a salire rispetto alle recenti annate calamitose con un valore stimato che supera le 23.000 tonnellate. Tuttavia l’impennata dei costi di produzione dovuta…

OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE AD APIMELL 2023

OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE AD APIMELL 2023 Piacenza 3 – 4 – 5 marzo 2023 Osservatorio Nazionale Miele sarà presente a questa importante manifestazione con un proprio stand e una intensa attività che riguarda le principali materie d’interesse dell’Osservatorio – la qualità dei mieli italiani, in collaborazione con AMI – Ambasciatori dei Mieli – le dinamiche produttive…