I mieli italiani tra le stelle

I Mieli Italiani tra le stelle Un viaggio nei paesaggi italiani con i Grandi Mieli d’Italia, in 22 ricette realizzate da grandi chef stellati e la ricetta vincente al concorso Un Piatto al miele 2021 Mieli italiani tra le stelleSfoglia online e/o scarica la Guidasfogliascarica la pubblicazione in PDF   Grandi chef stellati interpretano i…

Cos’è il miele

Cos’è il miele Conoscere, scegliere e gustare Cos’è il mieleSfoglia e/o scarica la Guidasfoglia online la guidascarica la pubblicazione in PDF Se facessimo un piccolo sondaggio sulle immagini che la parola “miele” evoca, è certo che tra le risposte più frequenti avremmo “api”, “dolce” e “salute”. È vero, il miele lo fanno le api, senza…

Il miele in tavola

Il Miele in tavola Caratteri, Gusti e Ricette Il Miele in tavolaSfoglia e/o scarica la GuidaSfoglia onlinescarica la pubblicazione in PDF In Italia non esiste il miele ma una pluralità di mieli molto diversi fra loro per gusto, consistenza, colore e aroma, per questo il plurale è d’obbligo quando si parla di miele prodotto in…

Il miele nel mito

Il miele nel mito: Gocce di poesia e di saggezza in tremila anni di cultura Il miele nel mitoSfoglia e/o scarica la GuidaSfoglia onlinescarica la Guida in PDF Il rapporto dell’uomo con il miele si perde nella notte dei tempi e si colora di divino e di miracoloso. Nemmeno nella poesia più recente il miele…

Le Guide Tre Gocce d’Oro

 Le Guide Tre Gocce d’oro Ogni anno l’Osservatorio Nazionale Miele realizza la Guida Tre Gocce d’Oro che presenta la selezione dei migliori Mieli di produzione nazionale, premiati al Concorso “Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia” Scopri la Guida Tre Gocce d’oro: Guida Tre Gocce d’OroSfoglia on line e/ o scarica la GuidaSfoglia onlinescarica la…

Video e materiali utilizzati durante i Seminari delle Manifestazioni Apistiche di Settembre 2022

Video e materiali utilizzati durante i Seminari delle Manifestazioni Apistiche di Settembre 2022 Di seguito mettiamo a disposizione le presentazioni utilizzate dai relatori ai seminari organizzati durante le manifestazioni apistiche di settembre 2022, oltre ai video delle dirette streaming per riguardare tutti i seminari. Vi ricordiamo che gli stessi i materiali sono a disposizione nella…

REPORT DI PRIME VALUTAZIONI DELLA STAGIONE 2022

Report di Prime Valutazioni della stagione 2022 Produzioni estremamente eterogenee per una stagione caratterizzata da una grave siccità che ha condizionato i raccolti primaverili e, soprattutto, quelli estivi. Nonostante qualche eccezione positiva rispetto alle annate recenti sui raccolti di acacia, agrumi e sulla, anche per questa stagione per molte aziende si conferma un bilancio complessivamente…