6° Concorso fotografico Andrea Paternoster – Ape, mieli. Biodiversità con gusto

6° Concorso fotografico Andrea Paternoster – Ape, mieli. Biodiversità con gusto   Felici per la vivace partecipazione delle scorse edizioni e della qualità delle immagini, con grande piacere, siamo qui per invitarvi a partecipare al 6° concorso aperto a tutti gli appassionati di fotografia sul nuovo tema “Apicoltori: pastori d’api”. Il ruolo dell’apicoltore è oramai…

2° Concorso “Un piatto al miele”

2° Concorso “Un piatto al miele” Il miele è uno degli alimenti più antichi della storia dell’uomo, nelle cucine rinascimentali era una sostanza preziosa ed era l’artefice del magnifico gusto agrodolce. Ancora oggi il miele è l’ingrediente di molte cucine d’avanguardia, esso rappresenta il motivo di questo concorso che intende stimolare la reinterpretazione dei piatti…

17-18-19 SETTEMBRE 2021: CONFERMATE LE MANIFESTAZIONI APISTICHE DI CASTEL SAN PIETRO TERME

17-18-19 SETTEMBRE 2021: CONFERMATE LE MANIFESTAZIONI APISTICHE DI CASTEL SAN PIETRO TERME   Mentre procedono le operazioni legate alla gestione del CONCORSO TRE GOCCE D’ORO 2021 (ultimo giorno di consegna dei campioni il 28 agosto), Osservatorio Nazionale Miele ha il piacere di comunicare la conferma delle tradizionali manifestazioni apistiche di Castel San Pietro Terme, previste…

DALL’OCM MIELE ALL’APICOLTURA NELLA NUOVA PAC: WEBINAR 15 GIUGNO 2021

DALL’OCM MIELE ALL’APICOLTURA NELLA NUOVA PAC: OPPORTUNITÀ, STRATEGIE E CRITICITÀ TECNICO-AMMINISTRATIVE Webinar 15 giugno 2021 ore 16:00   In questi giorni si stanno concludendo i lavori per raggiungere l’accordo politico fra i Paesi dell’Unione sulla nuova PAC. L’OCM miele, già potenziata, confluirà quindi nell’ambito della PAC modificata. Tutto ciò rappresenta ovviamente un’opportunità per l’apicoltura, restano…

Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro 2021 – Grandi Mieli d’Italia”

Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro 2021 – Grandi Mieli d’Italia” 41a edizione del Concorso per la selezione dei migliori Mieli di produzione nazionale     CONCORSO “TRE GOCCE D’ORO – GRANDI MIELI D’ITALIA”     L’Osservatorio Nazionale Miele, unitamente agli altri Enti del Comitato Organizzatore, indice la 41° edizione del Concorso per la selezione dei migliori…

IL TAVOLO DELL’INTESA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE AGRICOLE E LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI, COORDINATO DALL’OSSERVATORIO, HA ELABORATO E APPROVATO IL DOCUMENTO CHE RIPORTA LA TOSSICITÀ DELLE DIVERSE SOSTANZE IMPIEGATE IN AGRICOLTURA

Il tavolo dell’intesa nazionale per le buone pratiche agricole e la salvaguardia degli impollinatori, coordinato dall’Osservatorio, ha elaborato e approvato il documento che riporta la tossicità delle diverse sostanze impiegate in agricoltura Si tratta di un fatto molto importante per due ragioni: in primo luogo costituisce un documento prezioso per promuovere le buone pratiche agricole…

PUBBLICATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI

PUBBLICATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI Mettiamo di seguito a disposizione la nuova versione delle “Linee guida per la salvaguardia degli impollinatori”, elaborate dal Tavolo Tecnico previsto dall’Intesa Nazionale per le buone pratiche agricole e la difesa degli impollinatori, aggiornate a Marzo 2021. Scarica il documento: LINEE GUIDA PER LA SALVAGUARDIA…

Allerta Acacia: preoccupano i possibili danni causati dalle gelate della notte dell’8 Aprile 2021, con fenomeni evidenti in diverse zone climaticamente più esposte. Seguiranno altre informazioni non appena disponibili

Allerta Acacia: preoccupano i possibili danni causati dalle gelate della notte dell’8 Aprile 2021, con fenomeni evidenti in diverse zone climaticamente più esposte. Seguiranno altre informazioni non appena disponibili Nella notte tra il 7 e l’8 di aprile su gran parte del Nord e del Centro si sono verificate estese gelate con temperature al di…