Marzo 2020 – Indagine Produttiva ed Economica

Marzo 2020 – Indagine Produttiva ed Economica PRODUZIONE Dopo una prima parte del mese in linea con i mesi precedenti per quanto riguarda le temperature piuttosto miti, nell’ultima decade di marzo si è assistito ad un brusco abbassamento delle temperature con precipitazioni anche a carattere nevoso. Il ritorno di freddo ha interessato tutta la penisola…

Febbraio 2020 – Indagine Produttiva ed Economica

Febbraio 2020 – Indagine Produttiva ed Economica PRODUZIONE Non ci sono produzioni da segnalare. Il clima mite del mese di febbraio e lo sviluppo anticipato delle famiglie ha permesso al Sud di mettere i primi melari.  MERCATO Situazione di mercato invariata rispetto alla rilevazione precedente. Al Sud la rete segnala ancora la presenza di giacenze…

Gennaio 2020 – Indagine Produttiva ed Economica

Gennaio 2020 – Indagine Produttiva ed Economica PRODUZIONE Non ci sono produzioni da segnalare. MERCATO Seppur in un difficile contesto in cui permangono le criticità segnalate ampiamente nelle rilevazioni precedenti (scarsità di transazioni significative sul mercato all’ingrosso in fusti, prezzi al ribasso, pagamenti dilazionati etc.) nel primo mese dell’anno il mercato sembra manifestare una tendenza…

Dicembre 2019 – Indagine Produttiva ed Economica

Dicembre 2019 – Indagine Produttiva ed Economica PRODUZIONE A smielatura avvenuta si confermano le produzioni scarse di miele di corbezzolo con una media stimabile in 3 kg/alveare. In Sicilia nella provincia di Palermo si registra una produzione di circa 5 kg/alveare di miele di nespolo del Giappone.  MERCATO La stagione 2019 si conclude con la…

Novembre 2019 – Indagine Produttiva ed Economica

Novembre 2019 – Indagine Produttiva ed Economica PRODUZIONE La fioritura del corbezzolo che normalmente avviene intorno al 10-20 di ottobre, ha subito quest’anno un notevole ritardo, di circa 40 giorni rispetto al solito. Le rese nettarifere sono state basse e si sono attestate sui 5 kg/alveare ma limitatamente a delle ristrette aree sulle montagne intorno…

Ottobre 2019 – Indagine Produttiva ed Economica

Ottobre 2019 – Indagine Produttiva ed Economica PRODUZIONE A causa della siccità le importazioni di nettare di corbezzolo in Sardegna nel mese di ottobre sono state scarse. Con l’inizio delle piogge tuttavia la situazione potrebbe migliorare. Con la rilevazione del prossimo mese saranno disponibile ulteriori aggiornamenti. Nel resto del territorio nazionale non si rilevano produzioni…

Agosto 2019 – Indagine Produttiva ed Economica

Agosto 2019 – Indagine Produttiva ed Economica PRODUZIONE Le produzioni estive sono state generalmente piuttosto scarse per via dell’estate particolarmente torrida con temperature sopra la media e assenza di precipitazioni che hanno influito negativamente sulle rese nettarifere. Praticamente azzerata la produzione di melata nelle regioni vocate.  In particolare la situazione nelle diverse aree geografiche:  Valle…

Luglio 2019 – Indagine Produttiva ed Economica

Luglio 2019 – Indagine Produttiva ed Economica PRODUZIONE Le temperature sopra la norma soprattutto nella prima decade del mese hanno influito negativamente sulle rese nettarifere delle fioriture estive. Il castagno ha dato rese generalmente medio-basse. In Sicilia e in Sardegna il caldo ha ostacolato la produzione di eucalipto. Meglio al Nord in alta quota dove…

Giugno 2019 – Indagine Produttiva ed Economica

Giugno 2019 – Indagine Produttiva ed Economica PRODUZIONE Dopo un mese di maggio caratterizzato da forte maltempo e produzioni azzerate in molte zone d’Italia, nel mese di giugno è arrivato il caldo con temperature che sono aumentate rapidamente e si sono mantenute sopra la media stagionale per gran parte del mese. L’auspicato innalzamento delle temperature…