PROBLEMI PRODUTTIVI E DI MERCATO – VERSO UN SQN MIELE – Seminario 17 Settembre 2022
Mettiamo qui a disposizione i materiali utilizzati durante il seminario che si è tenuto sabato 17 Settembre 2022 alle ore 15:00

PROBLEMI PRODUTTIVI E DI MERCATO:
COME SOSTENERE L’APICOLTURA ITALIANA CON LA NUOVA PAC E LA VALORIZZAZIONE DEI MIELI DI QUALITÀ, VERSO UN SQN MIELE
(Sistema Qualità Nazionale)

Seminario finalizzato ad approfondire criticità e opportunità per adottare strategie nazionali di sostegno e inserire proficuamente il settore nella nuova PAC.

Sono intervenuti:

FAUSTO TINTI – Sindaco Castel San Pietro Terme
Saluti istituzionali

GIANCARLO NALDI – Direttore Osservatorio Nazionale Miele
Introduzione e analisi del settore

LUIGI RICCI – MIPAAF – Dirigente PIUE6, settore produzioni animali
MARCO PELLEGRINI – MIPAAF – Funzionario PIUE6, settore produzioni animali
Strategie ed azioni di sostegno al settore con la nuova PAC e gli aiuti di Stato

CONCETTA CARDILLO – Crea PB
Approfondire la conoscenza del settore miele: il progetto “HONEY COST”

MILENA VERRASCINA – Crea PB
La filiera Api e Miele nella nuova PAC: sfide e opportunità

ANGELO FRASCARELLI – Presidente ISMEAPB
Dalle OCM alla nuova PAC, individuare priorità e strategie per utilizzare al meglio le opportunità

ALESSANDRA MORGANTI – MIPAAF – PQAI I – Agricoltura biologica e sistemi di qualità alimentare nazionale
Un SQN Miele per valorizzare i prodotti italiani d’eccellenza

GIUSEPPE CEFALO – Presidente UNAAPI
Intervento programmato

ha moderato i lavori: ALBERTO CONTESSI – Presidente Osservatorio Nazionale Miele

SCARICA LE SLIDE UTILIZZATE DAI RELATORI:

CLICCA QUI PER RIVEDERE LA DIRETTA STREAMING COMPLETA DEL SEMINARIO

CLICCA QUI PER TUTTE LE FOTO DEL SEMINARIO

 

Nessun oggetto trovato

Sembra che siamo in grado di’t trovare ciò che’stai cercando. Forse la ricerca può aiutare.